Il superbonus 110%, introdotto dal DL n. 34/2020, è stato oggetto di numerosi interventi legislativi che ne hanno da un lato inasprito i requisiti di accesso […]
Nell’ambito delle società di capitali, la revisione legale dei conti può essere, a seconda delle previsioni normative, obbligatoria o facoltativa. In particolare, per le Società per […]
La finanziaria 2023, ai commi 231 – 251 dell’art. 1 prevede la possibilità di effettuare una definizione agevolata, c.d. “rottamazione-quater”, delle cartelle di pagamento affidate all’Agenzia […]
La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (finanziaria 2023) con i commi da 100 a 105 dell’art. 1 ripropone la possibilità per alcuni soggetti di effettuare […]
La legge 29 dicembre 2022, n. 197 (finanziaria 2023) con il comma 54 dell’art. 1 interviene e apporta modifiche alla disciplina del regime forfetario contenuta nella […]
La forma giuridica da assegnare alla propria attività è una delle prime scelte che un neo-imprenditore, ma, come si vedrà nel prosieguo, anche un imprenditore già […]
l Decreto Legge 119/2018 ha portato importanti novità per i soggetti che hanno pendenze con l'Agenzia della Riscossione (ex Equitalia), per poter sanare la propria situazione debitoria.
l Decreto Legge 119/2018 ha portato importanti novità per i soggetti che hanno pendenze con l'Agenzia della Riscossione (ex Equitalia), per poter sanare la propria situazione debitoria.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy