Cedolare secca per immobili C/1

Acconto Enpap 2018 – Scadenza 1 Marzo
8 Febbraio 2019
Saldo IVA 2018
20 Febbraio 2019

l Decreto Legge 119/2018 ha portato importanti novità per i soggetti che hanno pendenze con l'Agenzia della Riscossione (ex Equitalia), per poter sanare la propria situazione debitoria.

 

La recente legge di bilancio 2019, ha esteso la possibilità di opzione per la cedolare secca,anche per i contratti di locazione riguardanti immobili indicati nella categoria C/1 (negozi e botteghe), di metratura non superiore ai 600 mq.

L’agevolazione è prevista, solo qualora il locatore sia persona fisica non imprenditore e solo per i contratti stipulati a partire dal 2019 (a tal proposito è stata prevista una norma antielusiva che prevede la non applicazione della cedolare secca per i contratti di locazione qualora alla data del 15/10/2018 fosse già in essere un contratto non scaduto tra i medesimi soggetti e per lo stesso immobile, interrotto anticipatamente).

La cedolare secca per immobili di tipo C/1 prevede, come anche per gli immobili abitativi,una tassazione fissa al 21% (non è prevista invece la riduzione al 10% nel caso di canone concordato) dei canoni e l’esenzione dalle imposte di registro e di bollo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *